Green Communities: la trasformazione digitale al servizio della lotta al cambiamento climatico

Le Green Communities possono incentivare la transizione verso un’economia più sostenibile attraverso la compartecipazione, per esempio tra aziende e clienti, e l’attribuzione di un valore ai comportamenti virtuosi. Le tecnologie che abilitano le Green Communities sono le Blockchain e i Token, progettati per supportare la formazione di una piattaforma di conservazione e sostenibilità.

 

La transizione Green a rilento

È ormai ampiamente accettato che con l’emissione nel pianeta di 51 miliardi di tonnellate di gas serra nell’atmosfera viene esacerbato il cambiamento climatico con l’aumento delle temperature globali e che tutto questo sta alimentando un circolo vizioso. La scienza ci dice che l’unico modo per evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico e il collasso della sostenibilità del pianeta è di intraprendere azioni collettive immediate e decisive per fermare la diffusione dei gas serra entro il 2050.[1]

La transizione verso un’economia sostenibile è però ostacolata da una serie di problemi che ne limitano l’avanzata e questi includono il consenso partecipato necessario per costruire un futuro sostenibile ed equo per tutti. I settori dove sono richiesti i maggiori sforzi includono quelli dell’energia delle costruzioni, dei trasporti, della gestione dell’acqua, della gestione dei rifiuti, e della gestione del territorio.

Fino ad oggi la maggior parte degli sforzi per far fronte al problema climatico sono partiti da iniziative istituzionali o attraverso l’attivismo delle associazioni ambientaliste. Nella vita di tutti i giorni la maggior parte delle persone non sente l’urgenza di questo problema in quanto all’apparenza intangibile e non risolvibile da azioni quotidiane individuali. È come nella favola della rana che rimane ignara di venire bollita fintanto che la temperatura dell’acqua aumenta lentamente e costantemente. Le scelte che facciamo oggi, invece, determineranno il tipo di mondo che i nostri figli e nipoti erediteranno.

La Blockchain abilita le Green Communities

Le Green Communities, piattaforme nate grazie alle nuove possibilità offerte dalla digitalizzazione, possono svolgere un ruolo decisivo nell’innalzare la consapevolezza individuale verso l’attenzione al clima attraverso nuove modalità di compartecipazione tra vari stakeholders. Grazie all’utilizzo delle Blockchain, le Green Communities permettono la creazione di modelli di interazione tra persone nuovi e in grado di modificare radicalmente i precedenti modelli economici e sociali. Queste comunità utilizzano Token (un insieme di informazioni digitali all’interno di una blockchain che conferiscono un diritto a un determinato soggetto) progettati per supportare la formazione di una piattaforma di conservazione e sostenibilità. L’obiettivo delle Green Communities è dunque di mettere in connessione diversi stakeholders attenti all’ambiente inclusi investitori, aziende, professionisti, ricercatori, aziende e consumatori che hanno a cuore l’ambiente e il futuro del pianeta.

Per abilitare le Green Community le società di trasformazione digitale hanno creato delle piattaforme tecnologiche basate sulla Blockchain nella quale le azioni diventano valore reale, misurabile e monetizzabile. Le aziende possono quindi creare un ecosistema dove azienda e clienti diventano nodi di un’unica rete nella quale vengono attivate azioni collaborative. Queste azioni permettono a tutti gli attori coinvolti di lavorare insieme per raggiungere obiettivi di sostenibilità condivisi.

Nasce così un nuovo mercato dove l’azienda promotrice ha l’opportunità di porsi come punto di riferimento nel mondo della sostenibilità, fidelizzando i propri clienti, e i clienti hanno la possibilità di vedere riconosciute le loro attività quotidiane a favore dell’ambiente ed essere ricompensati per i loro comportamenti virtuosi.

Vantaggi per le aziende e per i clienti

Le piattaforme della Green Community offrono molteplici ulteriori vantaggi sia alle aziende che le promuovono che ai clienti-cittadini che decidono di prendervi parte.

Le imprese che gestiscono l’ecosistema possono percepire delle fee sul sistema delle transazioni, beneficiare della quota parte dell’incremento di valore che si crea dallo sviluppo e crescita dell’economia stessa del sistema, ottenere un risparmio del carbon fossile che diventa valore reale perché la Blockchain lo può certificare e può quindi essere messo a bilancio o venduto sul mercato dei Carbon Credits, avere clienti con cui ha creato un forte rapporto fiduciario a cui offrire nuovi prodotti e servizi innovativi.

Numerosi i vantaggi anche per i clienti. Questi vedono i propri comportamenti virtuosi certificati e trasformati in valore spendibile grazie alla tecnologia Blockchain che consente di certificare e quindi trasformare i comportamenti virtuosi in valore, anche economico. I Token guadagnati dagli utenti grazie ai loro comportamenti diventano sconti o moneta virtuale da spendere in beni, prodotti o servizi all’interno della stessa rete economica. Le Green Communities rappresentano un sistema di acquisto organizzato con i relativi vantaggi, possono essere una fonte di lavoro e reddito che viene tipicamente generato dall’economia circolare, e generare miglioramenti della qualità della vita e per il territorio in cui vivono.

Grazie alla tecnologia Blockchain, queste piattaforme permettono di creare modelli di interazione tra persone e imprese, in grado di modificare radicalmente i precedenti modelli economici e sociali, e aiutando le aziende ad adattarsi alle nuove regolamentazioni imposte delle istituzioni.

Tutti i partecipanti, dai consumatori alle aziende, possono lavorare insieme per raggiungere obiettivi di sostenibilità condivisi, ottenendo vantaggi e ricompense per i loro comportamenti virtuosi.

La sostenibilità del pianeta è una sfida globale che richiede soluzioni innovative e la partecipazione di tutti. Le Green Communities non saranno la soluzione definitiva al cambiamento climatico, ma possono contribuire concretamente alla costruzione di un futuro migliore per noi e per le generazioni future.

 

 

Offerta Insurance

Download